Salta al contenuto
3 Marzo 2021
Ultimo:
  • Rimini Jazz Club sostiene Fondazione ISAL
  • Il dolore cronico come malattia
  • Un nuovo cerotto antinfiammatorio biocompatibile al vaglio della ricerca per la terapia del dolore
  • I programmi televisivi per bambini trasmettono messaggi sbagliati sul dolore
  • Le sentinelle del dolore: un modello di Citizen Science
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

Cento citta contro il dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il nostro futuro
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazioine ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Contattaci

Autore:

Dolore cronico 

L’impatto del Covid-19 sulle persone con dolore cronico

0 commenti covid-19, Dolore cronico, Terapia del dolore

Il Covid-19 e le misure anti-contagio hanno avuto un grande impatto su chiunque, ma in particolare sui soggetti più fragili,

Leggi tutto
indagine sul dolore cronico 

I risultati dell’indagine civica sulla Legge 38 promossa da Cittadinanzattiva

0 commenti

Ieri Cittadinanzattiva ha presentato i risultati dell’indagine civica sulla Legge 38/2010 condotta nell’ambito della campagna informativa “Non siamo nati per

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

Grazie di cuore a tutti e appuntamento alla XIII Edizione di “Cento Città contro il dolore”

0 commenti cento città contro il dolore

Care amiche, cari amici, anche quest’anno, un anno indubbiamente difficile per i problemi creati dalla pandemia COVID-19, la vostra passione

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Prosegue e si amplia il rapporto di collaborazione tra FARMAJET e Associazione Amici di ISAL

0 commenti

La FARMAJET, dopo la donazione di 2500 confezioni di gel sanificante per le mani distribuite dall’Associazione Amici della Fondazione ISAL

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Importante collaborazione fra la Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna e l’Associazione Amici della Fondazione ISAL

0 commenti

Proseguendo nella sua politica di sostegno alle Associazioni di volontariato presenti nel territorio del Centro Abruzzo, la Banca di Credito

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

I link alla diretta streaming dell’evento speciale ISAL per Cento città

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, legge 38, Terapia del dolore

Nel mese dedicato a Cento città contro il dolore, l’iniziativa della Fondazione ISAL volta a sensibilizzare e informare i cittadini

Leggi tutto
terapia del dolore cronico 

Il dolore cronico va trattato, lo dice la legge

0 commenti

Dalla promulgazione della legge 38 del 15 marzo 2010, è stato riconosciuto il dolore come condizione di malattia che influisce

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

Comunicato Stampa – Sabato 24 ottobre l’evento speciale in diretta streaming in occasione di Cento città

0 commenti

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2020 SABATO 24 OTTOBRE AL PALACONGRESSI DI RIMINI L’EVENTO SPECIALE IN DIRETTA STREAMING Legge 38/2010

Leggi tutto
Associazione 

LA DELEGAZIONE DI SULMONA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA SOSTIENE I PROGETTI DI RICERCA DELLA FONDAZIONE ISAL

0 commenti

Ieri sera presso il ristorante “Spazio Pingue” di Sulmona si è svolta la Conviviale Ecumenica della Delegazione cittadina dell’Accademia Italiana

Leggi tutto
fibromialgia 

Vota il progetto ISAL sulla Fibromialgia!

0 commenti biomarker, Dolore cronico, FIBROMIALGIA

Vota il progetto ISAL sulla ricerca di marker biologici per una diagnosi certificata di fibromialgia. Accendi le 5 stelle per

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Dona il tuo 5 X 1000

I NOSTRI ARTICOLI

Rimini Jazz Club sostiene Fondazione ISAL
Rete ISAL 

Rimini Jazz Club sostiene Fondazione ISAL

0

Nasce una nuova collaborazione che per noi ha un grande valore, un progetto fatto di passioni che si uniscono. La

Il dolore cronico come malattia
Dolore cronico 

Il dolore cronico come malattia

0
Un nuovo cerotto antinfiammatorio biocompatibile al vaglio della ricerca per la terapia del dolore
terapia del dolore cronico 

Un nuovo cerotto antinfiammatorio biocompatibile al vaglio della ricerca per la terapia del dolore

0

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Chi siamo

ISAL nasce nel 1993 per volontà del Prof. William Raffaeli con l’obiettivo di aiutare le persone che soffrono di dolore cronico e favorire la nascita e la divulgazione di una cultura specialistica nella cura del dolore. Per attuare questi propositi ISAL ha realizzato: una scuola di formazione dedita all’educazione sanitaria con il fine di creare una rete di medici esperti nel dolore; una rete di ricercatori indipendenti che cooperano per ampliare le conoscenze sul dolore cronico.

 


Link utili

  • Blog
  • Contatti
  • Dona ora

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Copyright © 2021 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.