Fibromialgia e lavoro: quali accomodamenti ragionevoli?
L’indagine “Fibromialgia e lavoro: quali accomodamenti ragionevoli?” è realizzata da ASPHI, CISL, Fondazione ISAL e Cfu-Italia odv e edita da
Leggi tuttoL’indagine “Fibromialgia e lavoro: quali accomodamenti ragionevoli?” è realizzata da ASPHI, CISL, Fondazione ISAL e Cfu-Italia odv e edita da
Leggi tuttoPer la rubrica “In science we trust” oggi parliamo di Fibromialgia con la Dott.ssa Eleonora Balzani, che ci riassume un
Leggi tuttoVota il progetto ISAL sulla ricerca di marker biologici per una diagnosi certificata di fibromialgia. Accendi le 5 stelle per
Leggi tutto“Cura la tua vita, non solo la tua malattia“. Sono queste le parole che il Presidente della Fondazione ISAL, il
Leggi tuttoFibromialgia: Da oggi si vota il nostro progetto Accendiamo una luce sulla fibromialgia per Aviva Community Fund. Ogni anno Aviva
Leggi tuttoOggi per la nostra rubrica le anime di ISAL incontriamo Valentina Malafoglia, la giovane scienziata che sta portando avanti diverse
Leggi tutto“Riconosco l’importanza del lavoro svolto da Fondazione ISAL per le persone che soffrono di dolore. La nostra Associazione è impegnata
Leggi tuttoRacconti di Soglia – Narrazioni dal vissuto del dolore Intervista ad Elena Tione, guarita dalla vulvodinia, fondatrice della Onlus VulvodiniaPuntoInfo
Leggi tuttoSono quasi due milioni gli italiani che soffrono di fibromialgia, e sono soprattutto giovani donne che vedono cambiare la propria
Leggi tuttoUna borsa di dottorato che diventa un libro sulla dignità del dolore cronico come malattia e sullo studio della sindrome
Leggi tutto